Gestione dello stress
Home Su


Iniziazioni Reiki
Meditazione
I cristalli
Antistress
I Chakra
Consapevolezza
Gestione dello stress

Lo stress è in realtà un meccanismo fisiologico fondamentale, che ci permette di reagire agli stimoli.

Ma dopo lo stress, ci deve essere una fase di recupero, e quindi il ritorno alle funzioni fisiologiche normali.

Purtroppo questo, nella vita moderna, non avviene quasi mai, e restiamo in uno stato di stress residuo, il distress.

La ricerca scientifica di punta (raccolta nel PNEI) sta studiando questo fenomeno con grande attenzione; ha scoperto sta alla base di gran parte delle patologie moderne, e che anche un piccolo livello di stress residuo ha effetti devastanti.

Quello che conta è la capacità dell'organismo di modulare la risposta di stress: attivarla quando serve e fermarla quando non serve più.

Questa capacità dipende da fattori ereditari, storici (sono fondamentali i primi anni di vita e spesso i mesi di gestazione), ambientali, fisici e psichici.

Inoltre è stato provato che tramite le risposte endocrine e neurologiche la risposta di stress è determinante nei meccanismi immunitari, nella resistenza alle patologie, nei fenomeni allergici e di autoimmunità, nelle capacità intellettuali ...

I seminari e gli interventi di Laura sono fondati sul principio che la risposta  di stress è estremamente soggettiva, e la soluzione giusta varia enormemente in funzione della persona.

Puntano in primo luogo ad abbassare rapidamente la risposta di stress residua a livelli normali, eventualmente anche col ricorso di sostanze naturali.

Quindi forniscono una serie di strumenti, che vanno da piccole indicazioni fin all'uso della meditazione, del Reiki, del lavaggio energetico, l'utilizzo di piastrine che lavorano a livello di energie sottili (IFC) ed altre tecniche per imparare a modulare correttamente la risposta di stress.

Per maggiori approfondimenti:

articoli sullo stress e sulla sua gestione

seminari antistress