










| |
Se vi dicessero che,
senza assumere nessun farmaco, naturale o meno, è possibile ammalarsi di
malattie gravi il 50% in meno e addirittura il 67% dopo i 40 anni.
Che con lo stesso sistema si possono curare arteriosclerosi,
ipertensione, ansia, panico, insonnia e molte altre patologie, con successo anche
in molti casi in cui la farmacologia fallisce.
Che la capacità lavorativa e di relazione migliorano, che si potenzia la
memoria e la capacità di apprendimento, che si attiva la creatività.
Che aumenta la resistenza alla fatica sia fisica sia
intellettuale, che migliora la gestione dello stress.
E ancora che rallenta i processi dell'invecchiamento.
Cosa pensereste?
Probabilmente che si tratta del famoso olio di serpente, una truffa per
gonzi.
Ed invece stiamo parlando della meditazione, e a fornirci
questi e molti altri dati impressionanti è un esercito di scienziati di primo
piano, tramite più di 850 (numero in continuo aumento)
studi scientifici.
Ed i benefici delle tecniche meditative, se fatte correttamente, non si
fermano certo a questo.
Chi sa meditare vive più serenamente, accetta bene anche le
peggiori difficoltà della vita (sempre documentato scientificamente), acquisisce
carisma e stimola negli altri le reazioni più favorevoli.
Raggiunge più facilmente il successo e soprattutto può
realizzare i suoi obiettivi con minore difficoltà.
Milioni di persone in tutto il mondo traggono beneficio dalle tecniche
meditative, che possono aiutarci negli aspetti più importanti della vita.
Laura ha messo a punto un suo metodo di
tecniche meditative, nato dalla
rielaborazione delle molte tecniche sperimentate nel corso degli anni, che
insegna nei suoi seminari.
É facile da imparare, e la sua piacevolezza lo rende facile da praticare.
Argomenti correlati:
Meditazione e scienza,
stress,
naturopatia,
lavaggio energetico,
medicine energetiche,
Reiki.
|