Quando
la flora intestinale impazzisce
I lattobacilli sono una specie acida, che contrasta i
bacilli della putrefazione (che producono tra l’altro le nominate putrescina e
cadaverina). Questi provocano la fermentazione e gas (meteorismo) e generano
varie sostanze tossiche.
Le proteine in queste condizioni non vengono digerite
normalmente, e subiscono un processo (detto decarbossilazione) che produce delle
amine tossiche (V. tabella).
Molte di queste sono dei potenti veleni vasocostrittori
(che restringono il volume dei vasi). Producono anche istamina, una sostanza
utile, ma che in eccesso provoca gravi stati d’ipersensibilità. Indolo e scatolo
sono anche responsabili dell’odore delle feci, che è una possibile spie della
disbiosi.
Una curiosità: i vegetariani ne producono meno, quindi
producono anche meno … profumo.
Un simbionte che si trasforma in pericoloso parassita è la
candida albicans.
Proteina |
Amina prodotta |
arginina |
à agmatina |
cistina e cisteina |
à mercaptano |
istidina |
à istamina |
lisina |
à cadaverina |
ornithina |
à putrescina |
tirosina |
à tiramina |
triptofano |
à indolo e scatolo |
|